15.06.2013 Views

€€ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - OpenstarTs ...

€€ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - OpenstarTs ...

€€ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - OpenstarTs ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Misura nel vano scale (1° piano)<br />

Misura riferita ad una corsa completa: prima salita e poi discesa.<br />

dB<br />

Il grafico evidenzia con i picchi iniziali l’apertura e la chiusura delle porte e l’intervento<br />

dell’elettrovalvola, poi la corsa in salita con una emissione media attorno ai 56 dB, la<br />

corsa in discesa con una emissione sui 50 dB ed infine di nuovo l’apertura e chiusura<br />

delle porte.<br />

Misura in prossimità della centralina<br />

Corsa completa prima in salita e poi in discesa.<br />

dB<br />

80.0<br />

70.0<br />

60.0<br />

50.0<br />

40.0<br />

30.0<br />

80.0<br />

70.0<br />

60.0<br />

50.0<br />

40.0<br />

30.0<br />

Ascensore idraulico (vano scale 1° piano)<br />

0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6<br />

Tempo (min)<br />

Ascensore idraulico (in prossimità della centralina)<br />

0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6<br />

Tempo (min)<br />

Il grafico ricalca quello precedente relativo alla misura nel vano scale. In questo caso il<br />

picco iniziale e quello finale sono dovuti alla manovra dell’elettrovalvola che comanda il<br />

flusso dell’olio verso il pistone. Il contributo alla rumorosità dato dal movimento delle<br />

porte è qui poco percepibile.<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!