15.06.2013 Views

€€ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - OpenstarTs ...

€€ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - OpenstarTs ...

€€ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - OpenstarTs ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

impianto già installato, in particolare per limitare l’emissione del rumore dalla centralina<br />

con gruppo motore posato in fossa.<br />

Diverso è il caso del rumore prodotto dal flusso dell’olio; infatti essendo i vari<br />

componenti installati, per ovvie ragioni di funzionamento, nel vano ascensore, è facilitata<br />

la trasmissione della rumorosità verso le singole abitazioni. Per ridurre questo tipo di<br />

rumorosità è necessario adottare una serie di provvedimenti quali:<br />

- prediligere ascensori esterni anziché interni 19 ;<br />

- utilizzare tubazioni di diametro consistente;<br />

- fissare le tubazioni con supporti fonoassorbenti (fig. 23)<br />

- disporre i condotti con meno deviazioni possibili;<br />

- evitare le brusche variazioni di direzione dei condotti.<br />

Fig. 23<br />

Tipici componenti di un ascensore idraulico: motore ad immersione (foto 50), pompa<br />

(foto 51) cilindro idraulico (foto 52).<br />

Foto 50<br />

Foto 51<br />

Foto 52<br />

19 La disposizione dell’ascensore all’esterno dell’edificio presenta anche il non trascurabile vantaggio di non<br />

intaccare la struttura della costruzione nel caso di installazione di impianti in stabili nati senza ascensore<br />

(tipico degli edifici storici). Per contro l’ascensore esterno non presenta le fermate direttamente ai piani ma<br />

ai mezzi piani, rendendo così necessaria la percorrenza di almeno una rampa di scale per passare<br />

dall’ascensore all’alloggio (barriere architettoniche).<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!