15.06.2013 Views

€€ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - OpenstarTs ...

€€ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - OpenstarTs ...

€€ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - OpenstarTs ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6.7 La funicolare di Monte Galletto a Genova<br />

Si tratta di un impianto fortemente innovativo, a sviluppo misto orizzontale (230 m)-<br />

verticale (70 m) che congiunge la via Balbi con il corso Dogali a Genova.<br />

Per superare le particolarità del percorso, peraltro tutto in galleria, è stato necessario<br />

coniugare le caratteristiche proprie: della tipologia funicolare, del collegamento<br />

temporaneo con la fune ed ascensoristica L'idea iniziale è dell'ing. Montanari di AMT<br />

Genova, che ne è l'attuale esercente mentre la realizzazione è di POMA ITALIA.<br />

Armadiature elettriche di costruzione Asi Robicon Ansaldo.<br />

Il sistema funicolare orizzontale percorre la galleria alla velocità di 4,5 m. al secondo, il<br />

sistema verticale trasporta l'ascensore alla velocità di 1,6 m. al secondo. Tre minuti è il<br />

tempo totale di percorrenza orizzontale/verticale. Il nuovo progetto risolve l'antica criticità<br />

di Montegalletto, la lunga galleria, circa 300 metri, che un tempo si percorreva a piedi e<br />

oggi si supera comodamente restando in vettura.<br />

Due sono le cabine a disposizione<br />

dei clienti Amt, ciascuna con una<br />

capienza pari a 23 persone per una<br />

portata oraria di circa 400 persone per<br />

ogni senso di marcia. La costruzione è<br />

stata finanziata con i contributi di:<br />

Comune di Genova, Regione Liguria e<br />

Programma Comunitario Urban II.<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!