15.06.2013 Views

€€ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - OpenstarTs ...

€€ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - OpenstarTs ...

€€ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - OpenstarTs ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Misura all’interno della sala argano<br />

La misura si riferisce ad una corsa completa con il fonometro posizionato all’interno<br />

della sala argano.<br />

dB<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

Ascensore a fune ed. C8 (locale macchine)<br />

0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6 1.8<br />

La misura effettuata nel locale macchine<br />

evidenzia molto bene i picchi di rumorosità<br />

prodotti dall’apertura e chiusura dei<br />

contattori. E’ altresì evidente la rumorosità di<br />

tipo continuo prodotta dal funzionamento del<br />

motore.<br />

Conclusioni<br />

L’ascensore esaminato presenta<br />

essenzialmente due fonti di rumorosità critica:<br />

una prodotta dal funzionamento delle porte e<br />

l’altra attribuibile all’argano.<br />

La rumorosità delle porte è facilmente<br />

risolvibile attraverso le ordinarie operazioni di<br />

manutenzione. Le misure condotte<br />

confermano il fatto che le porte sono una<br />

delle componenti più rumorose<br />

dell’ascensore.<br />

Tempo (min)<br />

La rumorosità legata al funzionamento del<br />

motore interessa essenzialmente il terzo (ed<br />

ultimo) piano. La sala macchine è posizionata infatti in un locale esattamente sopra il<br />

vano scale che termina al terzo piano. E’ stato constatato che la principale fonte di<br />

emissione acustica prodotta dalla sala macchine è costituita dal ventilatore del motore<br />

(foto 4.1a) e dai contattori di manovra (foto 4.1b).<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!