17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Litoranea Veneta<br />

100<br />

Scheda CA57<br />

Scheda CA59<br />

Nome del bene: Case Lovati<br />

Localizzazione: Brussa, SP70<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio rurale a pianta<br />

rettangolare regolare posizionato su due livelli; presenta costruzioni<br />

annesse; dispone di un appezzamento di terreno di pertinenza<br />

coltivato.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Ostello della Gioventù<br />

Localizzazione: Brussa, SP70<br />

Epoca di Costruzione: Novecento<br />

Categoria: Immobili per servizi pubblici<br />

Tipologia: Ostello<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Ristrutturazione di un<br />

vecchio edificio adibito a scuola per la conversione ad ostello della<br />

gioventù. Struttura dotata di 5 posti letto, sala polivalente per<br />

riunioni o altre attività da svolgersi da parte del soggetto gestore.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 4<br />

Scheda CA58<br />

Scheda CA60<br />

Nome del bene: Museo Ambientale di Vallevecchia<br />

Localizzazione: Vallevecchia<br />

Epoca di costruzione: 2008<br />

Categoria: Immobili per servizi pubblici<br />

Tipologia: Museo<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il Museo si sviluppa su<br />

tre piani e permette di svolgere numerose attività anche in caso di<br />

maltempo. Le ampie terrazze e la torretta panoramica offrono una<br />

visuale a 360° sull’ambiente circostante.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 4<br />

Nome del bene: Azienda pilota e dimostrativa Vallevecchia<br />

Localizzazione: Vallevecchia<br />

Epoca di Costruzione: recente<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Complessi agricoli<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Progetto di rinaturalizzazione<br />

che ha ripristinato: 20 Km di siepi campestri, oltre 170 ettari<br />

di bosco, 60 ettari di zone umide che rappresentano un habitat<br />

importante per molte specie animali e vegetali.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!