17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scheda PR17<br />

Scheda PR19<br />

Nome del bene: Via Blevedere – Strada Provinciale 64<br />

Localizzazione: Via Belvedere<br />

Epoca di Costruzione:<br />

Categoria: Paesaggi<br />

Tipologia: Alberature<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Staccandosi dalla Postumia<br />

a Blessaglia perpetua un decumano dell’antica divisione<br />

agraria fatta dai romani. All’inizio del XIX sec. viene ulteriormente<br />

rettificato e risulta già alberato anche nel catasto napoleonico.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Edificio<br />

Localizzazione: Via Verdi, n.46<br />

Epoca di Costruzione: dopo il 1945<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio Rurale - Annesso Rustico<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Annesso rustico, di<br />

pianta pressoché quadrata, addossato ad un edificio principale<br />

rettangolare. Facciate laterali con portoni al piano terra, facciata<br />

principale con colonne in mattoni faccia vista a tutt’altezza.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda PR18<br />

Scheda PR20<br />

DOC Lison-Pramaggiore<br />

223<br />

Nome del bene: Edificio<br />

Localizzazione: Via Comugne , n.1<br />

Epoca di Costruzione: tra il 1920/1945<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio Rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio è a pianta rettangolare<br />

su tre piani, l’ultimo era utilizzato come granaio. Pregevole<br />

la cornice ad arco dell’ingresso e gli architravi sopra i fori del<br />

piano primo, semplicità tipica delle costruzioni rurali.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Chiesa di Santa Maria Assunta<br />

Localizzazione: Via Belvedere<br />

Epoca di Costruzione: XVI sec. d.C.<br />

Categoria: Edifici Religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Impianto rettangolare ad<br />

unica navata, il presbiterio ha copertura a botte, l’abside semicircolare<br />

estradossata, di stile romanico. Internamente pregevoli<br />

affreschi cinquecenteschi .<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!