17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lemene-Reghena<br />

e cave di Cinto<br />

196<br />

Scheda GR34<br />

Scheda GR36<br />

Nome del bene: Casa Zulian<br />

Localizzazione: Via IV Novembre, Giai<br />

Epoca di Costruzione: XVII secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa padronale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Tra le più antiche abitazioni<br />

del comune, appartenente alla nobile famiglia Soardi. In<br />

facciata si ritrovano più stili architettonici. L’edificio di grandi dimensioni<br />

è ricco di elementi storici: si noti in facciata lo stemma,<br />

pittura a scacchiera di quadrati rosa e gialli, il tracciato di un ampio<br />

arco (forse un’antica apertura).<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Casa rurale isolata<br />

Localizzazione: Via IV Novembre, Giai<br />

Epoca di Costruzione: presente nel Catasto Austriaco del 1829<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Casa rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio a pianta pressoché<br />

rettangolare, si sviluppa su due livelli fuori terra ed un<br />

sottotetto. La costruzione conserva sia la struttura dell’impianto<br />

originale che la facciata.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda GR35<br />

Scheda GR37<br />

Nome del bene: Casa rurale in linea<br />

Localizzazione: Via IV Novembre, Giai<br />

Epoca di Costruzione: presente nel Catasto Austriaco del 1829<br />

(databile tra 1600 e 1800)<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio costituito da<br />

tre unità accostate a formare un fronte continuo. Conserva l’impianto<br />

caratteristico e la forma compositiva originale. Fa parte<br />

della memoria storica dell’insediamento.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Villa Ronzani<br />

Localizzazione: Via IV Novembre, Giai<br />

Epoca di Costruzione: XVIII secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa padronale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio<br />

settecentesco, di grande valore storico, presenta pianta<br />

rettangolare e facciata simmetrica rispetto all’ingresso<br />

centrale. Un grande timpano posto in sommità fa da<br />

coronamento all’edificio.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!