17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOC Lison-Pramaggiore<br />

212<br />

Scheda AN09<br />

Scheda AN11<br />

Nome del bene: Casa Peruzza<br />

Localizzazione: Via IV Novembre , n.5<br />

Epoca di Costruzione: anni ‘20<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Palazzo<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio a pianta rettangolare<br />

si sviluppa in altezza. Frontone di facciata in copertura; nella<br />

metà degli anni ’50 è stato aggiunto un ampio poggiolo su tutta<br />

la larghezza sorretto da colonne.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Edificio<br />

Localizzazione: Via IV Novembre, n.20<br />

Epoca di Costruzione: fine XVIII sec. d.C.<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Palazzo<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio a pianta rettangolare<br />

si erige tra altre costruzioni e sviluppandosi in altezza.<br />

Elementi decorativi sui fori e sul marcapiano Tipico il poggiolobalconcino<br />

in stile veneziano retto da mensole.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda AN10<br />

Scheda AN12<br />

Nome del bene: Municipio<br />

Localizzazione: Piazza Vittorio <strong>Veneto</strong><br />

Epoca di Costruzione: 1911<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Palazzo<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio isolato a pianta<br />

quadrata si sviluppa su tre piani. Al piano terra intonaco a fasce ,<br />

mentre il fronte d’ingresso ha decorazioni di facciata. In copertura<br />

un frontone decorato con colonnine e pennacchi.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 4<br />

Nome del bene: Deposito Conti Frattina<br />

Localizzazione: Via Marconi<br />

Epoca di Costruzione: fine XVII sec. - XVIII sec. d.C.<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Impianto edilizio ad L<br />

adibito a deposito dei conti Frattina.Elementi decorativi sulle facciate<br />

di pregevole finitura in particolare nella cornice di gronda<br />

sagomata in mattoni faccia a vista.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!