17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lemene<br />

156<br />

Scheda PO33<br />

Scheda PO35<br />

Nome del bene: Villa Bombarda-Furlanis<br />

Localizzazione: Via Gervino, località Portovecchio<br />

Epoca di Costruzione: XVII secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il complesso è formato<br />

oltre che dalla villa con cappella gentilizia sul fianco sinistro, dai<br />

rustici e dai due molini, probabilmente già esistenti in età medievale,<br />

che sfruttavano un dislivello naturale del fiume Lemene con<br />

annessa la casa del mugnaio. Il corpo principale della villa, su due<br />

piani, è sormontato da un ampio timpano in posizione centrale.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Casa rurale<br />

Localizzazione: Località Portovecchio, Via Gervino 23<br />

Epoca di Costruzione: Prima metà del XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio, secondo la tipologia<br />

tipica della casa rurale padronale, è composto da un solo<br />

corpo principale di tre piani con funzione residenziale ed è privo<br />

dell’annesso rurale adibito a stalla e fienile.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda PO34<br />

Scheda PO36<br />

Nome del bene: Ex dogana di Portovecchio<br />

Localizzazione: Via Santa Maria, località Portovecchio<br />

Epoca di Costruzione: XIV-XV secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Casa padronale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio si presenta<br />

come un buon esempio di casa padronale. Frutto di un recente<br />

restauro è caratterizzata per una facciata in mattoni faccia a vista<br />

alleggerita al piano terra da tre ampie arcate che svuotano la<br />

composizione.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Edificio rurale<br />

Localizzazione: Via Cave 12, località Portovecchio<br />

Epoca di Costruzione: Prima metà del ‘900<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Casa padronale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: E’ costituito da un unico<br />

corpo a tre piani con funzione abitativa. La facciata presenta composizione<br />

simmetrica rispetto all’asse centrale, sottolineato dalla<br />

presenza del terrazzino al secondo piano e dall’ingresso voltato.<br />

La copertura è a quattro falde.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!