17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lemene<br />

152<br />

Scheda PO17<br />

Scheda PO19<br />

Nome del bene: Chiesa di Sant’Agrese<br />

Localizzazione: Borgo Sant’Agnese, Portogruaro<br />

Epoca di Costruzione: Prime testimonianze del 1318<br />

Categoria: Edifici Religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La chiesa è ad unica navata,<br />

coperta da capriate, ha un’abside poligonale a cui, all’esterno,<br />

è addossato uno snello campanile. Sulla facciata c’è un affresco<br />

della fine del XV secolo mentre all’interno opere di Guido<br />

Mazzoni (1450-1516) di Modena e altri dipinti databili al XVIII. Nel<br />

1318 venne annesso un monastero.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Chiesa di San Giovanni Evangelista<br />

Localizzazione: Via Borgo San Giovanni, Portogruaro<br />

Epoca di Costruzione: 1338<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’aspetto attuale della<br />

chiesa è dovuto agli interventi di metà XV e di metà del XVIII secolo<br />

e alle radicali modifiche del 1926-27. Fu affidata all’ordine<br />

domenicano che vi costuì a fianco il convento, trasformato poi nel<br />

vecchio ospedale di San Tommaso dei Battuti attualmente trasferito<br />

nella nuova sede. La chiesa è a unica navata.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda PO18<br />

Scheda PO20<br />

Nome del bene: Museo della Città<br />

Localizzazione: Via Cavour, Portogruaro<br />

Epoca di Costruzione: Primo impianto XIV secolo, successiva ricostruzione<br />

seconda metà del XVI secolo<br />

Categoria: Immobili per servizi<br />

Tipologia: Museo<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Proprietà del Comune di<br />

Portogruaro dal 1987, dopo gli interventi di restauro la torre è diventata<br />

la sede del museo della Città che raccoglie testimonianze<br />

legate alla storia della cittadina dal Medioevo al Novecento (sculture,<br />

epigrafi, stemmi, ceramiche, testi manoscritti e a stampa),<br />

accompagnate da pannelli didattici e ricostruttivi.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 4<br />

Nome del bene: Chiesa di San Cristoforo e Luigi e Colonnato del<br />

Collegio Marconi<br />

Localizzazione: Via Seminario, Portogruaro<br />

Epoca di Costruzione: 1243 (prima testimonianza scritta)<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Chiesa ed edificio annesso<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La chiesa, con linee sobrie<br />

ed essenziali, è la più antica di quelle di Portogruaro, essendo<br />

stata costruita come cappella annessa al castello vescovile del<br />

X secolo, infatti lo stesso campanile che l’affianca, era in origine<br />

una torre del castrum. I recenti restauri hanno portato alla luce le<br />

sue linee medievali, dopo una profonda trasformazione avvenuta<br />

nel ‘700.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!