17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Livenza<br />

116<br />

Scheda SS09<br />

Scheda SS11<br />

Nome del bene: Cisiol di Strada bassa<br />

Localizzazione: Via Strada Bassa Corbolone, località Corbolone<br />

Epoca di Costruzione: 1903<br />

Categoria: Manufatti Religiosi<br />

Tipologia: Cappella votiva<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Piccola cappella votiva<br />

dedicata a G.V. delle Grazie ed eretta da Girolamo Bevilacqua nel<br />

1903. Presenta unica piccola navata con antistante portico sorretto<br />

da sottili colonne e finta trabeazione con iscrizione.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Casa rurale<br />

Localizzazione: Riviera Giovanni Pascoli, Santo Stino di Livenza<br />

Epoca di Costruzione: XVIII secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il piccolo edificio è un<br />

elemento architettonico appartenente all’antico complesso della<br />

canonica e occupa la porzione di testa di un edificio più ampio<br />

sviluppato longitudinalmente su due piani e diviso in unità.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda SS10<br />

Scheda SS12<br />

Nome del bene: Casa rurale<br />

Localizzazione: Riviera Giovanni Pascoli, Santo Stino di Livenza<br />

Epoca di Costruzione: XVIII secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio è un elemento<br />

architettonico appartenente all’antico complesso della canonica<br />

ed è composto da due piccoli corpi separati organizzate su due<br />

piani<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Chiesa del Rosario<br />

Localizzazione: Riviera Giovanni Pascoli, Santo Stino di Livenza<br />

Epoca di Costruzione: 1904<br />

Categoria: Edifici Religiosi<br />

Tipologia: Chiese<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La piccola chiesa, nel<br />

suo insieme costituita da volumi ben proporzionati tra loro, si presenta<br />

esternamente in mattoni a vista a parte una piccola fascia<br />

lungo il sottotetto, intonacata con decorazioni stilizzate. All’interno<br />

decorazioni di Giuseppe Cherubini, pittore che dal 1900 lavorò<br />

a <strong>Venezia</strong>.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!