17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Livenza<br />

108<br />

Scheda CE01<br />

Scheda CE03<br />

Categorie di beni e paesaggi<br />

del Comune di Ceggia<br />

Nome del bene: Casa Vendramin<br />

Localizzazione: Via Colonne, Ceggia<br />

Epoca di Costruzione: Primo impianto fine XIX secolo, successivi<br />

ampliamenti e ristrutturazioni nel XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio, articolato su<br />

due piani, presenta le forme e l’impianto tipologico tradizionali<br />

della casa rurale; di particolare interesse è il portico, caratterizzato<br />

da quattro archi<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Casa rurale<br />

Localizzazione: Via Salezzo, Ceggia<br />

Epoca di Costruzione: Primo impianto XIX secolo, successivi ampliamenti<br />

e ristrutturazioni nel XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’abitazione, articolata<br />

su tre piani, presenta una semplice facciata principale, con aperture<br />

regolari e caratterizzata da camino e relativa canna fumaria<br />

sporgente. L’annesso rustico indipendente dal corpo principale è<br />

adibito a stalla e fienile.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda CE02<br />

Scheda CE04<br />

Nome del bene: Casa rurale<br />

Localizzazione: Via Salezzo, Ceggia<br />

Epoca di Costruzione: Primo impianto XIX secolo, successivi ampliamenti<br />

e ristrutturazioni nel XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Si compone di un corpo<br />

principale e da un annesso rustico con numerse aperture su cui<br />

spiccano dei piccoli fori allineati alle finestre. Di particolare rilievo<br />

è il camino a “doppia canna terminale”. Superfetazioni successive<br />

hanno modificato la struttura originaria della copertura.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Casa Carrer (ora Zoro)<br />

Localizzazione: Via Donegal, Ceggia<br />

Epoca di Costruzione: XVI secolo<br />

Categoria Beni: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La facciata principale,<br />

rivolta a sud, mostra una serie di arcate a tutto sesto con diverse<br />

proporzioni: le prime quattro sulla sinistra, con pilastri contraffortati,<br />

risultano più basse e più strette delle altre sette. Sul porticato<br />

delimitato dagli archivolti, che poggiano su robusti pilastri quadrangolari,<br />

si aprivano gli spazi di servizio e le stanze del piano<br />

terra della casa.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!