17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lemene-Reghena<br />

e cave di Cinto<br />

180<br />

Scheda CC01<br />

Scheda CC03<br />

Categorie di beni e paesaggi<br />

del Comune di Cinto Caomaggiore<br />

Nome del bene: Oratorio Mater Dolorosa<br />

Localizzazione: Via Roma, Cinto Caomaggiore<br />

Epoca di Costruzione: XIX secolo<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Oratorio<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Piccolo edificio a pianta<br />

rettangolare con frontone semicircolare. All’interno si può ammirare<br />

un antico affresco mariano con iscrizione che dà il nome<br />

all’oratorio.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Palazzo dei Tiepolo, “Palazzo della Persiana”<br />

Localizzazione: Via Roma, Cinto Caomaggiore<br />

Epoca di Costruzione: XVI secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa padronale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio si compone di<br />

un corpo centrale su tre livelli e di due parti laterali sviluppate su<br />

due piani. La villa di campagna, appartenuta alla famiglia patrizia<br />

Tiepolo, costituiva il centro e la sede giuridica di tutte le attività<br />

agricole che ruotavano attorno ai loro possedimenti.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda CC02<br />

Scheda CC04<br />

Nome del bene: Fontanella<br />

Localizzazione: Via Roma, Cinto Caomaggiore<br />

Epoca di Costruzione: XX secolo<br />

Categoria: Manufatti di vita collettiva<br />

Tipologia: Fontanella<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il manufatto è costituito<br />

dalla tubazione con bocca sagomata metallica avvolta in un parallelepipedo<br />

in calcestruzzo. La fontanella è posizionata in un prato,<br />

di lato alla strada.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Oratorio<br />

Localizzazione: Via Roma, Cinto Caomaggiore<br />

Epoca di Costruzione: XX secolo<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Oratorio<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Piccolo edificio a pianta<br />

rettangolare e copertura a due falde. All’interno si può ammirare<br />

una statua della Vergine di Lourdes.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!