17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scheda CA13<br />

Scheda CA15<br />

Nome del bene: Chiesa della Risurrezione<br />

Localizzazione: Cà Cottoni<br />

Epoca di Costruzione: 1720<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La chiesa fu costruita<br />

dai fratelli Giorgio e Niccolò Cottoni, di nobile famiglia veneziana;<br />

divenuta troppo piccola, a metà XVIII secolo la Chiesa fu ampliata<br />

tramite l’aggiunta delle navate laterali, mentre dietro l’edificio sorse<br />

anche il cimitero, benedetto nel 1726.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Osteria Ca’ Corniani<br />

Localizzazione: Ca’ Corniani, Via Strada Nuova 19<br />

Epoca di costruzione: fine Ottocento / inizi Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio fa parte del<br />

borgo rurale Ca’ Corniani, trattasi di un elevato esempio di architettura<br />

rurale della bonifica; necessita di sistemazione ai paramenti<br />

murari esterni e opere interne.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda CA14<br />

Scheda CA16<br />

Nome del bene: Ca’ Corniani<br />

Localizzazione: Cà Corniani<br />

Epoca di costruzione: fine Ottocento / inizi Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Borgo rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Antico borgo rurale<br />

composto da una serie di edifici destinati alla gestione diretta del<br />

fondo e alla lavorazione dei prodotti dell’agricoltura; necessita il<br />

recupero di alcuni edifici.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Ponte delle Bilance<br />

Localizzazione: Fiume Livenza, Via Strada Nuova<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Manufatti vita collettiva<br />

Tipologia: Ponte<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Ponte sul Fiume Livenza<br />

con piloni in calcestruzzo e struttura metallica a contrappesi per<br />

apertura del ponte.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Litoranea Veneta<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!