17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scheda CA21<br />

Scheda CA23<br />

Nome del bene: Ex Azienda agricola Chiggiato (ex complesso<br />

agricolo-aziendale)<br />

Localizzazione: Via Strada Nuova<br />

Epoca di costruzione primi Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Complessi agricoli<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Insieme di edifici in muratura<br />

faccia a vista a pianta rettangolare, disposti a corte; l’ala<br />

sud è attualmente oggetto di importanti lavori di restauro per la<br />

realizzazione del Museo Nazionale di Archeologia del Mare.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 4<br />

Nome del bene: Centro Culturale, area ex Bafile<br />

Localizzazione: Caorle centro, area ex Bafile<br />

Epoca di costruzione: 2007<br />

Categoria: Immobili per servizi pubblici<br />

Tipologia: Immobili per servizi pubblici<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il complesso fa parte del<br />

piano di recupero dell’area ex – scuola elementare Bafile, ristrutturato<br />

e integrato in un complesso più articolato, con creazione di<br />

una piazza e di un centro civico dotato di biblioteca, sala espositiva<br />

e auditorium con 300 posti.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 4<br />

Scheda CA22<br />

Scheda CA24<br />

Nome del bene: Idrovora Ponte Saetta<br />

Localizzazione: Ponte Saetta sul canale omonimo all’entrata di<br />

Caorle<br />

Epoca di costruzione: 1932<br />

Categoria: Manufatto idraulico<br />

Tipologia: Idrovora<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’idrovora prende nome<br />

dal canale omonimo e a essa fanno riferimento il bacino Sansonessa-Sesta<br />

Presa-Palangon comprendente l’abitato di Caorle;<br />

presenta pianta rettangolare con ampie finestrature; ha una portata<br />

di 2.650 l/s.<br />

Proprietà: Consorzio di Bonifica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Fontana<br />

Localizzazione: Caorle centro, Piazza Papa Giovanni<br />

Epoca di Costruzione: Novecento<br />

Categoria: Manufatti vita collettiva<br />

Tipologia: Fontana<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Fontana caratterizzata<br />

da una pianta a forma circolare regolare; priva di decorazioni particolari;<br />

situata al centro di un’aiuola.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Litoranea Veneta<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!