17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Livenza<br />

118<br />

Scheda SS17<br />

Scheda SS19<br />

Nome del bene: Villa Mazzotto-Rubin<br />

Localizzazione: Via Fratelli Martina, Santo Stino di Livenza<br />

Epoca di Costruzione: XVIII secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Ville<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio, tipica dimora<br />

veneziana, presenta pianta quadrata ed è disposto su tre piani. Lo<br />

caratterizzano un’assoluta proporzione dei volumi che attribuisce<br />

notevole eleganza alla residenza e la serliana in facciata, tipico<br />

elemento dell’architettura veneziana. Le facciate principali sono<br />

rivolte una a nord verso la Livenza e una a sud verso il giardino.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Teatro Comunale Romano Pascutto<br />

Localizzazione: Via Papa Giovanni XXIII, Santo Stino di Livenza<br />

Epoca di Costruzione: anni ’80 del Novecento<br />

Categoria: Immobili per servizi<br />

Tipologia: Teatro<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio, di recente costruzione,<br />

è adibito a teatro-cinema e, grazie all’interessante attività<br />

culturale svolta, ha un’utenza intercomunale. E’ dedicato al<br />

poeta sanstinese Romano Pascutto.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 4<br />

Scheda SS18<br />

Scheda SS20<br />

Nome del bene: Chiesa parrocchiale di Santo Stefano<br />

Localizzazione: Via del Popolo, Santo Stino di Livenza<br />

Epoca di Costruzione: Seconda metà del XIX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Chiese<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio, eretto in sostituzione<br />

della precedente chiesa nella seconda metà del XIX<br />

secolo è caratterizzato da una facciata a salienti in mattoni a vista<br />

decorata con due lesene laterali. La pianta presenta un’ampia navata<br />

centrale con cappelle laterali e transetto.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Casa Rossi<br />

Localizzazione: Via Tre Ponti, Santo Stino di Livenza<br />

Epoca di Costruzione: XIX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La costruzione rurale si<br />

caratterizza per l’interessante succedersi delle sette arcate a tutto<br />

sesto del vasto portico, in asse alle quali si impostano le piccole<br />

aperture architravate del primo piano.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!