17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Litoranea Veneta<br />

54<br />

Scheda CT33<br />

Scheda CT35<br />

Nome del bene: Oratorio S. Maria del Carmine<br />

Localizzazione: Le Mesole, Via delle Mesole<br />

Epoca di Costruzione: Primi Seicento<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Oratori<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La costruzione è formata<br />

da tre elementi addossati l’uno all’altro in epoche successive:<br />

l’oratorio vero e proprio, una piccola sacrestia, il piccolo campanile<br />

sul lato ovest innalzato, forse, in occasione dei restauri del<br />

1923.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Chiesa di S. Maria della Neve<br />

Localizzazione: Lio Piccolo, via di Lio Piccolo<br />

Epoca di Costruzione: fine Settecento<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio presenta una<br />

tipica facciata a capanna; una lapide murata riporta la sua data<br />

di costruzione da parte della famiglia Boldù; nel 1951 divenne<br />

parrocchia autonoma ma dopo quindici anni fu ritenuta inagibile.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda CT34<br />

Scheda CT36<br />

Nome del bene: Edificio rurale Via Sette Casoni<br />

Localizzazione: Cà Ballarin, Via Sette Casoni<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio rurale a pianta<br />

rettangolare regolare posizionato su tre livelli, di cui l’ultimo era<br />

utilizzato come granaio, tipico dell’architettura rurale/valliva veneta.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Le Mesole – il Convento<br />

Localizzazione: Le Mesole, Via Le Mesole<br />

Epoca di Costruzione: fine Trecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio rurale sviluppato<br />

su due piani; l’elemento caratterizzante è il grande focolare sporgente<br />

dalla parete, sovrastato da un camino quadrangolare.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!