17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOC Lison-Pramaggiore<br />

210<br />

Scheda AN01<br />

Scheda AN03<br />

Categorie di beni e paesaggi<br />

del Comune di Annone <strong>Veneto</strong><br />

Nome del bene: Chiesa di San Vitale Martire<br />

Localizzazione: Via Sant’Antonio<br />

Epoca di Costruzione: XV sec. d.C.<br />

Categoria: Edifici Religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Oratorio romanico a unica<br />

navata già nel 1424; riedificata nel 1763 e restaurata nel 1946.<br />

Internamente pregevole l’altare maggiore (1544), la pala dei primi<br />

dell’‘800 e un lavabo in pietra del XV sec.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Casa Padronale<br />

Localizzazione: Via Sant’Antonio, n. 3<br />

Epoca di Costruzione: XVIII sec. d.C.<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Casa Padronale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Inserita nel borgo storico<br />

di pianta rettangolare si sviluppa su tre piani. Facciata priva di<br />

ornamenti con poggiolo retto da mensole sopra l’accesso . L’impianto<br />

isolato emerge dal parco che la circonda.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda AN02<br />

Scheda AN04<br />

Nome del bene: Oratorio Parrocchiale<br />

Localizzazione: Via Sant’Antonio, n. 10<br />

Epoca di Costruzione: anni ‘60<br />

Categoria: Edifici Religiosi<br />

Tipologia: Oratorio<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio a pianta rettangolare<br />

sviluppato su due piani, con accesso centrale. Facciata<br />

caratterizzata da finestre binate sui due livelli.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 4<br />

Nome del bene: Oratorio Biasotti<br />

Localizzazione: Via Sant’Antonio, n. 1<br />

Epoca di Costruzione: 1927<br />

Categoria: Edifici Religiosi<br />

Tipologia: Oratorio Patrizio<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Originariamente nominato<br />

oratorio di Santa Maria della Salute a servizio della Villa Biasotti,<br />

di dimensioni contenute fu demolita e poi ricostruita più a<br />

ovest e leggermente più grande.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!