17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scheda JE03 Scheda JE01<br />

Categorie di beni e paesaggi<br />

del Comune di Jesolo<br />

Nome del bene: Azienda Agricola e Agrituristica La Barena<br />

Localizzazione: Valle Baseggia, Via Lio Maggiore 21<br />

Epoca di Costruzione: 1928<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Complessi agricoli<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Tipica azienda agricola<br />

composta da corpi di fabbrica adiacenti a pianta rettangolare<br />

regolare; il corpo principale è stato ristrutturato per adibirlo ad<br />

agriturismo; accanto al corpo principale sono stati realizzati nuovi<br />

corpi destinati ad alloggio.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Edificio a servizio della conca di navigazione<br />

Localizzazione: Via Cristo Re<br />

Epoca di costruzione: Prima metà Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio a pianta rettangolare<br />

tipico dell’architettura rurale veneta; parte del piano terreno<br />

è dedicato al servizio di presidio dell’adiacente conca di navigazione.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda JE02<br />

Scheda JE04<br />

Nome del bene: Edificio rurale Via Cristo Re<br />

Localizzazione: Via Cristo Re<br />

Epoca di Costruzione: metà Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Complesso edilizio costituito<br />

dallo <strong>sviluppo</strong> in linea di edifici a pianta rettangolare regolare<br />

in mattoni faccia vista; una porzione si sviluppa su tre livelli, di<br />

cui l’ultimo era utilizzato come granaio; la costruzione annessa si<br />

sviluppa su due livelli.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Locanda alle Porte<br />

Localizzazione: Via Cristo Re 43 - 44<br />

Epoca di Costruzione: 1632<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Nuovo edificio realizzato<br />

in sostituzione dell’antica costruzione in legno; dopo i recenti lavori<br />

di restauro il fabbricato appare in tutta la sobria ed elegante<br />

linearità della sua facciata rivolta verso il canale.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Litoranea Veneta<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!