17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scheda PR01<br />

Scheda PR03<br />

Categorie di beni e paesaggi<br />

del Comune di Pramaggiore<br />

Nome del bene: Casa Bellotto<br />

Localizzazione: Via Salvarolo, n.20<br />

Epoca di Costruzione: XIX sec. d.C.<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio Rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio è a pianta rettangolare<br />

con annesso di pianta quadrata, formando un impianto<br />

a L. In facciata un piccolo balconcino sorretto da mensole sopra<br />

l’ingresso principale.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Chiesa di San Giacomo<br />

Localizzazione: Via Salvarolo<br />

Epoca di Costruzione: impianto originario XI sec., ristrutturata/<br />

ricostruita nel XVI sec.<br />

Categoria: Edifici Religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio a pianta rettangolare,<br />

in mattoni faccia vista di impronta romanica, su unica<br />

navata con abside estradossato e torre campanaria incorporata.<br />

All’interno tracce di affreschi nel presbiterio.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda PR02<br />

Scheda PR04<br />

DOC Lison-Pramaggiore<br />

219<br />

Nome del bene: Casa Porcia<br />

Localizzazione: Via Salvarolo<br />

Epoca di Costruzione: inizio ‘900.<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio Rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio è a pianta rettangolare,<br />

con annesso rustico in linea accorpato, ha le aperture<br />

del fienile tipicamente ad arco, totalmente in mattoni faccia vista .<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Fiume Loncon<br />

Localizzazione: Via Salvarolo<br />

Epoca di Costruzione:<br />

Categoria: Paesaggi<br />

Tipologia: Fiumi<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Fiume di risorgiva, ha<br />

origine dal torrente Cosa (PN), confluisce con il fiume Lemene.<br />

Lungo il suo corso si sono insediati molti poderi, il più antico a<br />

Salvarolo, oltre a far funzionare 5 mulini. Sponde ricoperte di siepi<br />

ripariali.<br />

Proprietà: Demaniale<br />

Misura: 323/a Azione 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!