17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tipici elementi di vita collettiva come le fontane<br />

ed i lavatoi che, pur non presentando<br />

caratteristiche di costruzioni di pregio sono<br />

importanti luoghi proprio perchè questi manufatti<br />

testimoniano momenti di vita collettiva<br />

e punti di socializzazione per la popolazione<br />

di una volta e in misura minore di oggi. Essi<br />

hanno svolto per lunghissimo tempo funzioni<br />

non solo legate all’uso stretto della risorsa<br />

acqua, quando questa era possibile canalizzarla<br />

e organizzarla in punti specifici, ma ha<br />

consentito anche un’ intensa vita di relazione.<br />

Monumento alla memoria<br />

Si riferisce a organismi di valore religioso o<br />

storico-testimoniale, talvolta di modesto valore<br />

artistico, distribuiti sul territorio e che<br />

storicamente rappresentano un motivo di coesione<br />

sociale.<br />

Alaggio<br />

Gli alaggi sono una sorta di “scivoli” utilizzati<br />

per lo più per la messa in acqua o in secco di<br />

un’ imbarcazione.<br />

Altana<br />

Le altane sono strutture aperte, generalmente<br />

di tipo ligneo, che assumono il ruolo di belvedere<br />

in forma di torretta di avvistamento.<br />

f. MANUFATTI IDRAULICI<br />

Tra i manufatti idraulici si annoverano anche<br />

le tipologie di: centrale idroelettrica, salto<br />

idraulico e:<br />

Idrovora<br />

Rappresenta un particolare tipo di pompa<br />

utilizzato per assorbire ed asportare grandi<br />

masse d’acqua per opere di bonifica o in casi<br />

di alluvione. Sono edifici caratterizzanti il territorio<br />

di bonifica in quanto ospitano i macchinari<br />

che negli anni del primo ‘900 sono<br />

stati installati per realizzare e mantenere a<br />

tutt’oggi la fitta rete di canali di bonifica. Possono<br />

essere considerati edifici ormai “storici”<br />

sia per la loro bellezza, che per la testimo-<br />

Categorie e beni<br />

del patrimonio rurale<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!