17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scheda CT29<br />

Scheda CT31<br />

Nome del bene: Torre telemetrica Ca’ Pasquali<br />

Localizzazione: Ca’ Pasquali, Via di Ca’ Pasquali<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Edifici militari<br />

Tipologia: Torre telemetrica<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Si tratta di un edificio<br />

multipiano a pianta rettangolare in base e quadrata in sommità,<br />

eretto a scopi militari.<br />

Proprietà: Demaniale<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Edificio rurale Via Olivara<br />

Localizzazione: Lio Piccolo, Via Olivara<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio a pianta rettangolare<br />

regolare posizionato su tre livelli, con il classico “fogher”<br />

atto a contenere il caminetto, dal quale si innalza il fumaiolo; le<br />

dimensioni sono molto contenute ed è privo di stalla.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda CT30<br />

Scheda CT32<br />

Nome del bene: Torre telemetrica Crepaldo<br />

Localizzazione: Ca’ Ballarin, Via Pordelio 168 ca.<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Edifici militari<br />

Tipologia: Torre telemetrica<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio consta di una<br />

struttura centrale a sei piani, cui sono addossati due corpi a due<br />

piani con copertura piana praticabile. Una volta esauriti gli scopi<br />

militari, l’edificio è diventato abitazione privata abusiva e sono state<br />

introdotte trasformazioni.<br />

Proprietà: Demaniale<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Palazzo Boldù<br />

Localizzazione: Lio Piccolo, Via di Lio Piccolo<br />

Epoca di Costruzione: fine Seicento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio d’ispirazione<br />

veneziana presenta il portale d’ingresso con arco ribassato in<br />

pietra, il piano nobile con le finestre coronate a timpano e con<br />

una trifora centrale ; il secondo piano era destinato a magazzini e<br />

alloggi per la servitù.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 4<br />

Litoranea Veneta<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!