17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scheda SS37<br />

Scheda SS39<br />

Nome del bene: Villa Migotto, già Zanier<br />

Localizzazione: Riviera S. Trentin Santo Stino di Livenza<br />

Epoca di Costruzione: XVIII secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Originariamente il corpo<br />

dominicale era caratterizzata da eleganti cornici in pietra che sormontavano<br />

le finestre del piano terra e del piano nobile. Il salone<br />

centrale, sempre del piano nobile presenta un balcone timpanato<br />

con balaustra in ferro forgiato.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Villa Gubbitta<br />

Localizzazione: Riviera Corbolone, Santo Stino di Livenza<br />

Epoca di Costruzione: XVI secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La villa fu costruita probabilmente<br />

tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento e<br />

deve il proprio nome agli attuali proprietari. Quanto si vede oggi<br />

è il risultato di rimaneggiamenti condotti fino ad anni recenti, che<br />

hanno alterato l’impinto architettonico.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda SS38<br />

Scheda SS40<br />

Nome del bene: Villa Longo<br />

Localizzazione: Largo Trieste, Santo Stino di Livenza<br />

Epoca di Costruzione: XIX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La villa ha subito numerosi<br />

interventi per adattarla alle esigenze abitative e funzionali<br />

degli occupanti succedutisi negli anni; nonostante i molti cambiamenti<br />

è ben leggibile l’impianto originario, con il salone passante<br />

al piano nobile e la scansione delle aperture in facciata.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Livenza<br />

123<br />

Nome del bene: Oratorio-complesso ex Lippi<br />

Localizzazione: Via F.lli Martina, Santo Stino di Livenza<br />

Epoca di Costruzione: XV e XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il complesso immobiliare<br />

si compone di due corpi: il primo, più imponente, presumibilmente<br />

di origine seicentesca si sviluppa su tre piani caratterizzato da<br />

un prospetto con asse di simmetria centrale e con un importante<br />

timpano di facciata. Il secondo edificio, sempre su tre piani, presumibilmente<br />

di origine novecentesca.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!