17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Livenza<br />

132<br />

Scheda TO25<br />

Scheda TO27<br />

Nome del bene: Ponte girevole sul Canale Brian<br />

Localizzazione: Via Boccafossa, località Boccafossa<br />

Epoca di Costruzione: XX secolo<br />

Categoria: Manufatto vita collettiva<br />

Tipologia: Ponte<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il ponte che attraversa il<br />

Canale Brian, è costituito da un unico braccio in ferro con perno<br />

centrale che permetteva la rotazione della struttura per consentire<br />

il passaggio delle imbarcazioni lungo il canale.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Chiesetta del convento<br />

Localizzazione: Via Livenza, località Boccafossa<br />

Epoca di Costruzione: Inizio XX secolo<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La chiesa, è annessa al<br />

corpo dell’adiacente convento. Presenta pianta ad unica navata e<br />

una facciata caratterizzata da un portale in rilievo incorniciato da<br />

lesene in mattoni che sorreggono una struttura avente i tratti di<br />

un’edicola. Sopra il portone è presente un mezzo rosone in cui si<br />

evidenziano decorazioni religiose in foglia oro.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda TO26<br />

Scheda TO28<br />

Nome del bene: Casa rurale,<br />

Localizzazione: Via Livenza, località Boccafossa<br />

Epoca di Costruzione: XIX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Presenta un corpo principale,<br />

su tre piani, ad uso residenziale, e un annesso rustico contiguo<br />

di due piani, per la stalla e il fienile preceduto da un portico<br />

architravato, sporgente rispetto alla facciata principale dell’edificio.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Museo della Civiltà Contadina<br />

Localizzazione: Via Sant’Anna, località Sant’Anna di Boccafossa<br />

Epoca di Costruzione: L’edificio risale al XIX secolo<br />

Categoria: Immobili per servizi<br />

Tipologia: Museo<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Nei locali adibiti a museo<br />

trovano posto suppellettili, corredi, macchine e attrezzature per la<br />

lavorazione della terra. Il museo é inoltre dotato di un laboratorio<br />

per il restauro degli oggetti recuperati. Sono presenti circa 2800<br />

pezzi catalogati.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!