17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOC Lison-Pramaggiore<br />

224<br />

Scheda PR21<br />

Scheda PR23<br />

Nome del bene: Villa Belvedere<br />

Localizzazione: Via Belvedere<br />

Epoca di Costruzione: XVIII sec. d.C.<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Complesso edilizio costituito<br />

dalla villa padronale, dalla chiesuola, dalle abitazioni e dai<br />

rustici. Gli edifici nella loro disposizione planimetrica e il muro di<br />

recinzione fronte strada costituiscono una corte chiusa.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Edificio<br />

Localizzazione: Via Belvedere<br />

Epoca di Costruzione: tra il1901 e il 1945<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Ha pianta rettangolare,<br />

su tre livelli, con ai lati costruzioni addossate più basse con ampie<br />

aperture accessorie alla residenza.<br />

Poche decorazioni di facciata, marcapiano e piccolo poggiolo<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda PR22<br />

Scheda PR24<br />

Nome del bene: Oratorio di San Nicolò<br />

Localizzazione: Via Belvedere<br />

Epoca di Costruzione: XVIII sec. d.C.<br />

Categoria: Edifici Religiosi<br />

Tipologia: Oratorio Patrizio<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Oratorio patrizio di impianto<br />

rettangolare con i due spigoli della facciata principale tagliati<br />

in diagonale strada. Sulla stessa ha la porta di ingresso, un<br />

rosone, un timpano e la classica monofora campanaria.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Filare di pioppi cipressini<br />

Localizzazione: Via Belvedere<br />

Epoca di Costruzione: tra il1920 e il 1945<br />

Categoria: Paesaggio<br />

Tipologia: Alberature<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Doppio filare di pioppi<br />

cipressini che delimitano il viale di accesso ad un edificio rurale<br />

recentemente restaurato, di fianco al quale c’è un annesso in mattoni<br />

faccia vista da recuperare.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!