17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scheda AN29<br />

Scheda AN31<br />

Nome del bene: Chiesa di San Giuseppe Artigiano<br />

Localizzazione: Via Fosson<br />

Epoca di Costruzione: 1947<br />

Categoria: Edifici Religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio a navata unica<br />

con transetto e una piccola sacrestia aggiunta successivamente.<br />

Lesene e finti archi a tutto sesto nei fronti laterali, la facciata principale<br />

è rinforzata da lesene d’angolo.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Cà Bianca<br />

Localizzazione: Via Baratta<br />

Epoca di Costruzion: XIX sec. d. C.<br />

Categoria: Edificio<br />

Tipologia: Edificio Rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Casa colonica a pianta<br />

rettangolare su tre piani, con porticato al piano terra, annesso<br />

rustico a pianta quadrata a formare il tipico impianto ad “L”. Il<br />

porticato dell’annesso è stato tamponato.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda AN30<br />

Scheda AN32<br />

DOC Lison-Pramaggiore<br />

217<br />

Nome del bene: Tenuta Polvaro<br />

Localizzazione: Via Polvaro<br />

Epoca di Costruzione: XIX sec.d.C.<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologi: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Villa a pianta rettangolare,<br />

con annesso rustico in linea con forometrie ad arco. E’un’imitazione<br />

delle costruzioni veneziane del tardo ‘600, come si può<br />

vedere dalle forometrie della chiesetta attigua.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Cà Baratta<br />

Localizzazione: Via Stradatta<br />

Epoca di Costruzione: XIX sec. d. C.<br />

Categoria: Edificio<br />

Tipologia: Edificio Rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Casa colonica a pianta<br />

rettangolare sviluppata su due piani, originariamente era in una<br />

piccola parte adibita ad abitazione il resto a stalla e granaio.<br />

L’adiacente annesso a pianta quadrata con porticato.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!