17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Litoranea Veneta<br />

72<br />

Scheda JE53<br />

Scheda JE55<br />

Nome del bene: Chiesetta Agenzia Fornera<br />

Localizzazione: Via Fornera<br />

Epoca di Costruzione: Ottocento<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Piccola chiesa di campagna<br />

a navata unica, con bifore sulle facciate laterali; presenta un<br />

portico sul fronte d’ingresso; interamente in mattoni faccia vista.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Casa del Fascio e del Pescatore<br />

Localizzazione: Cortellazzo, Via Asmara<br />

Epoca di costruzione: Prima metà Novecento<br />

Categoria: Immobili per servizi pubblici<br />

Tipologia: Immobili per servizi pubblici<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio in mattoni faccia<br />

a vista composto da due corpi di fabbrica uno di un solo piano<br />

e l’altro, di tipologia a torre, a pianta rettangolare,disposto su tre<br />

livelli; necessita di recupero integrale.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 4<br />

Scheda JE54<br />

Scheda JE56<br />

Nome del bene: Agenzia Fornera<br />

Localizzazione: Via Fornera<br />

Epoca di Costruzione: metà Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Complessi agricoli<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Complesso edilizio costituito<br />

dallo <strong>sviluppo</strong> di edifici a pianta rettangolare regolare, su<br />

due e tre livelli; interamente intonacato; presenta edifici annessi.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Porto peschereccio di Cortellazzo<br />

Localizzazione: Cortellazzo, Canale Cavetta<br />

Epoca di Costruzione: Seicento<br />

Categoria: Manufatti vita collettiva<br />

Tipologia: Attracco<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il piccolo borgo marinaro<br />

di Cortellazzo con il suo porto peschereccio è sorto attorno alle<br />

Porte del canale Cavetta, su cui ancora oggi trovano rifugio le<br />

barche dei pescatori.<br />

Proprietà: Demaniale<br />

Misura: 323/a Azione 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!