17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tutti i beni sono stati censiti mediante un<br />

codice alfanumerico, riportante il Comune<br />

in sigla. AN Annone <strong>Veneto</strong>, CA Caorle,CT<br />

Cavallino Treporti, CE Ceggia,CC Cinto Caomaggiore,<br />

CO Concordia Sagittaria, ER Eraclea,<br />

FP Fossalta di Portogruaro, GR Gruaro,<br />

JE Jesolo, PO Portogruaro, PR Pramaggiore,<br />

SM San Michele al Tagliamento, SS Santo<br />

Stino di Livenza, TE Teglio <strong>Veneto</strong>, TO Torre<br />

di Mosto ed un numero progressivo del bene<br />

censito. Le schede contengono le seguenti<br />

informazioni: nome del bene, localizzazione,<br />

immagine del bene/sito, epoca di costruzione,<br />

categoria del bene, tipologia del bene.<br />

A seguire si riportano i significati dei parametri<br />

utilizzati.<br />

1) CARATTERISTICHE<br />

ARCHITETTONICHE PRINCIPALI<br />

Individua l’impianto architettonico del bene,<br />

ne descrive le volumetrie ed i principali elementi<br />

architettonici che lo caratterizzano. Nel<br />

caso di paesaggi si descrivono le componenti<br />

naturali e le caratteristiche del contesto.<br />

2) PROPRIETA’<br />

Individua il tipo di proprietà del bene/sito, distinguendola<br />

in pubblica, privata, ecclesiastica,<br />

demaniale.<br />

3) STATO DI CONSERVAZIONE<br />

Indica lo stato di conservazione in:<br />

Cattivo (in stato di rovina o di inagibilità)<br />

Mediocre (condizioni statiche sufficienti e<br />

quindi agibile, richiedente una manutenzione<br />

straordinaria)<br />

Buono (condizioni statiche ordinarie e con un<br />

buon aspetto manutentivo e di decoro).<br />

Nei sopralluoghi eseguiti non si sono potute verificare<br />

puntualmente le condizioni statiche degli<br />

edifici, e ci si è basati solo su una analisi visiva<br />

compiuta, generalmente, esternamente al bene.<br />

4) CANTIERABILITÀ<br />

Possibilità nel breve di rendere cantierabile i<br />

progetti di sistemazione del bene:<br />

sì (esiste una progettualità di diverso grado)<br />

no (non è presente alcuna progettualità)<br />

non rilevato (informazioni non acquisite)<br />

5) COSTO IPOTETICO<br />

DELL’ INTERVENTO<br />

Dall’analisi visiva del bene e dal relativo stato<br />

di conservazione, indica il costo ipotetico<br />

suddividendolo in: < di 100.000 Euro e > di<br />

100.000 Euro.<br />

6) VISIBILITÀ PUBBLICA<br />

Possibilità di vedere il bene da un’area pubblica<br />

(strada, piazza etc):<br />

Bassa (non visibile o difficilmente visibile).<br />

Media (sufficientemente visibile per apprezzarne<br />

il valore).<br />

Alta (facilmente visibile anche da più visuali)<br />

7) FRUIBILITÀ PUBBLICA<br />

Possibilità di accedere per visitare il bene anche<br />

internamente:<br />

Bassa (non visitabile)<br />

Media (visitabile, ma soggetto ad orari di visita)<br />

Alta (aperto al pubblico e sempre fruibile)<br />

8) INTERESSE TURISTICO<br />

Relazioni del bene/sito con le modalità turistiche<br />

locali ed il modo di rappresentare testimonianza<br />

di tipicità.<br />

9) CONNESSIONE CON<br />

GLI ITINERARI ESISTENTI<br />

Localizzazione del bene rispetto agli itinerari<br />

esistenti, facilità di visita da parte dei fruitori e<br />

connessione del bene con gli itinerari.<br />

10) VALUTAZIONE SULL’INCRE-<br />

MENTO DELLE POTENZIALITA’<br />

TURISTISCHE DEI LUOGHI,<br />

ATTRAVERSO IL RECUPERO<br />

DEL BENE/ SITO<br />

Descrive come le eventuali ipotesi di recupero<br />

del bene/sito possano incrementare le<br />

potenzialità turistiche dei luoghi.<br />

11) RIFERIMENTO ALL’AZIONE<br />

DELLA MISURA 323/A<br />

Tale parametro definisce in quale Azione<br />

(Azioni 2, 3, 4 della Misura 323 / A) del PSL<br />

è inseribile la valorizzazione del bene/paesaggio.<br />

I parametri della schedatura<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!