17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Livenza<br />

130<br />

Scheda TO17<br />

Scheda TO19<br />

Nome del bene: Paesaggio di bonifica dell’Azienda Agricola Sacraterra<br />

Localizzazione: Via delle Bonifiche, località Boccafossa<br />

Epoca di Costruzione: XIX secolo<br />

Categoria: Paesaggi<br />

Tipologia: Bonifica<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il Paesaggio di Bonifica<br />

dell’Azienda Sacraterra è parte integrante della grande opera di<br />

bonifica dei terreni paludosi, portata a termine nel periodo tra le<br />

due guerre mondiali che strappò all’acquitrino più di 3000 ettari<br />

di terreno.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Azienda Agricola Cellini<br />

Localizzazione: Via delle Bonifiche, località Boccafossa<br />

Epoca di Costruzione: 1935, modificato nel 1970<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Complesso agricolo<br />

Caratteristiche architettoniche principali: E’ composto da un ampio<br />

edificio sviluppato longitudinalmente, composto a sua volta<br />

da due blocchi affiancati, utilizzato per l’essicazione, da un edificio<br />

recentemente ristrutturato utilizzato per la produzione di prodotti<br />

agricoli e da una piccola casa-foresteria.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda TO18<br />

Scheda TO20<br />

Nome del bene: Casa rurale<br />

Localizzazione: Tenuta Cellini, località Boccafossa<br />

Epoca di Costruzione: 1908<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Complesso agricolo<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il complesso è composto<br />

da un ampio edificio sviluppato longitudinalmente, da un<br />

edificio ad uso fienile e da una piccola casa su due piani per uso<br />

residenziale. Di particolare rilevanza architettonica è il primo degli<br />

edifici citati caratterizzato da due ampie unità affiancate.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Casa rurale<br />

Localizzazione: Tenuta Cellini, località Boccafossa<br />

Epoca di Costruzione: 1912, ampliato nel 1935<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Complesso agricolo<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il complesso, situato<br />

lungo la strada privata di collegamento interna alla Tenuta Cellini,<br />

è un esempio di piccolo borgo rurale. E’ composto da un edificio<br />

con tipologia e struttura tipica della casa rurale, da un edificio più<br />

piccolo sempre ad uso residenziale e da due annessi.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!