17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scheda CA29<br />

Scheda CA31<br />

Nome del bene: Monastero Piccola Famiglia della Risurrezione<br />

Localizzazione: Marango, Via Durisi<br />

Epoca di Costruzione: 1984<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Una comunità monastica<br />

sorta in diocesi di <strong>Venezia</strong> nella Pentecoste del 1984 per<br />

iniziativa di Don Giorgio Scatto, prete diocesano, con il consenso<br />

e la paternità del Patriarca Marco Cè. Il luogo è molto accogliente.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Idrovora Casere<br />

Localizzazione: Canale Maranghetto, in prossimità della SP42<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Manufatto idraulico<br />

Tipologia: Idrovora<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio in muratura intonacato<br />

contenente le elettropompe per il sollevamento delle<br />

acque; assieme all’idrovora S. Gaetano si collega al lavoro di redenzione<br />

delle terre svolto per un secolo dalla famiglia Franchetti<br />

di S. Gaetano.<br />

Proprietà: Consorzio di Bonifica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda CA30<br />

Scheda CA32<br />

Nome del bene: Bilancia da pesca Sante<br />

Localizzazione: Canale Maranghetto, in prossimità della SP42<br />

Epoca di Costruzione: Novecento<br />

Categoria: Manufatti vita collettiva<br />

Tipologia: Bilancia<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Rete a bilancera manovrata<br />

dall’interno di una piccola capanna da pesca.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Villa Franchetti<br />

Localizzazione: San Gaetano, Via Barone R. Franchetti<br />

Epoca di Costruzione: 1600<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La villa padronale venne<br />

rimessa a nuovo intorno al 1879, quando sorse il borgo di San<br />

Gaetano, interamente costruito dai Franchetti. La villa porta due<br />

lapidi della famiglia Franchetti.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Litoranea Veneta<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!