17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scheda PO29<br />

Scheda PO31<br />

Nome del bene: Casa rurale<br />

Localizzazione: Via Bassa di Portovecchio, località Portovecchio<br />

Epoca di Costruzione: XIX-XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio è composto da<br />

un corpo principale di tre piani con funzione residenziale e granaio<br />

all’ultimo piano e da un corpo annesso più basso adibito a stalla<br />

e fienile, con ampio portico architravato, aggettante rispetto alla<br />

facciata principale.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Edificio rurale<br />

Localizzazione: Via Eraclito 4, località Fornace<br />

Epoca di Costruzione: Primo impianto risalente al XIX secolo, ristrutturazioni<br />

e ampliamenti durante il XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il complesso si presenta<br />

con un singolare impianto a “elle” ed è dotato di due caratteristici<br />

camini esterni, sul lato lungo, che terminano con comignoli a coda<br />

di rondine.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda PO30<br />

Scheda PO32<br />

Lemene<br />

155<br />

Nome del bene: Edificio rurale<br />

Localizzazione: Via Eraclito 2, località Fornace<br />

Epoca di Costruzione: Primo impianto risalente al XIX secolo, ristrutturazioni<br />

e ampliamenti durante il XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio è formato da<br />

un corpo principale di tre piani, con destinazione abitativa e all’ultimo<br />

piano come granaio, e un corpo accessorio annesso, più alto<br />

del primo con funzione di stalla, fienile e attualmente deposito.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Casa rurale<br />

Localizzazione: Via Frassinedo 9, Località Portovecchio<br />

Epoca di Costruzione: Primo impianto risalente al XIX secolo, ristrutturazioni<br />

e ampliamenti durante il XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio, secondo la tipologia<br />

tipica della casa rurale, è composto da un corpo principale<br />

di tre piani con funzione residenziale e granaio all’ultimo piano e<br />

da un corpo annesso più basso adibito a stalla e fienile.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!