17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scheda CO13<br />

Scheda CO15<br />

Nome del bene: Fiume Lemene<br />

Localizzazione: Isola dei pescatori sul fiume Lemene<br />

Epoca di Costruzione: Elemento naturale<br />

Categoria: Paesaggi<br />

Tipologia: Fiume, zona umida<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il fiume, in territorio di<br />

Concordia Sagittaria, si presenta confinato da arginature; presenta<br />

una portata costante, che permette la sua navigabilità dalla<br />

Laguna di Caorle fino alla città di Portogruaro. In questo tratto<br />

le sponde sono ricche di canneti e di avifauna tipica delle zone<br />

umide.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Stato di conservazione: Mediocre stato di conservazione<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Casa Rurale<br />

Localizzazione: Via Marcantonio 140, Concordia Sagittaria<br />

Epoca di Costruzione: XIX-XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio, articolato su<br />

tre piani, conserva un impianto originale. Superfetazioni successive<br />

hanno compromesso la lettura integrale del corpo che presenta<br />

interessanti elementi elementi architettonici.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda CO14<br />

Scheda CO16<br />

Lemene<br />

139<br />

Nome del bene: Case Muschietti<br />

Localizzazione: Via Marcantonio, Concordia Sagittaria<br />

Epoca di Costruzione: XIX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edifici Rurali<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il complesso è formato<br />

da due edifici: l’abitazione e il rustico. La prima è articolata su tre<br />

piani ed è caratterizzata da una semplice facciata simmetrica con<br />

finestre in linea, decorate da una cornice lievemente aggettante.<br />

L’entrata principale è adornata da lesene, mentre il rustico è contraddistinto<br />

da una struttura a mattoni a vista.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Casa Rurale<br />

Localizzazione: Via San Giacomo 2, Concordia Sagittaria<br />

Epoca di Costruzione: XIX-XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Pregevole risulta l’architettura<br />

del blocco stalla-granaio con portico ad archi e fori ovali<br />

sovrastanti, interessante è anche la tettoia con pilastri lavorati con<br />

cornici e capitelli.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!