17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Itinerario 2:<br />

Comune di Annone <strong>Veneto</strong>: Via Oltrefossa<br />

Bosco del Fosson - località bassa Faé frazione<br />

di Spadacenta<br />

Trattasi di ipotesi di collegamento tra la via<br />

oltrefossa in corrispondenza del Bosco del<br />

Fosson passando di fronte alla casa Gianotto<br />

fino alla località bassa Faè per poi ritornare<br />

verso via oltrefossa o alternativamente verso<br />

la frazione di Spadacenta.<br />

Itinerario 3:<br />

Comune di Annone <strong>Veneto</strong>: Raccordo della<br />

frazione di Giai - via Stangada - Pramaggiore<br />

Trattasi di ipotesi di raccordo dalla frazione<br />

di Giai tra l’elemento paesaggistico del “filare<br />

alberato frangivento di Via Polvaro” per poi,<br />

dopo il tratto alberato, completare l’itinerario<br />

verso il limite comunale in via Stangada<br />

e continuando lungo il confine dopo un tratto<br />

nel comune di Pramaggiore arrivare a un altro<br />

ambito paesaggistico di rilievo.<br />

Itinerario 4:<br />

Comune di Annone <strong>Veneto</strong>: zona di Pracurte<br />

- frazione Loncon<br />

Trattasi di ipotesi di raccordo tra la zona di<br />

Pracurte e la frazione Loncon.<br />

Itinerario 5:<br />

Comune di Annone <strong>Veneto</strong>: zona di Pracurte<br />

con il Comune di Santo Stino di Livenza<br />

Trattasi di ipotesi di raccordo sempre nella<br />

zona di Pracurte, ma nella parte più a sud,<br />

con proseguimento in una pista ciclabile già<br />

esistente dove si evidenzia un’ipotesi di itinerario<br />

che potrebbe estendersi anche nel<br />

Comune di Santo Stino di Livenza.<br />

Itinerario 6:<br />

Comune di Pramaggiore: nucleo di Salvarolo<br />

- località di Prabedoi<br />

Trattasi di ipotesi di itinerario secondario, dal<br />

limite estremo nord del comune fino al nucleo<br />

di Salvarolo immersi in un ambito paesaggistico<br />

rurale di elevato pregio per arrivare alla<br />

località di Prabedoi per poter ritornare a Salvarolo,<br />

oppure verso il centro del comune.<br />

Itinerario 7:<br />

Comune di Pramaggiore: Pradeboi - chiesa<br />

di Blessaia<br />

Trattasi di ipotesi di itinerario secondario che<br />

Itinerari principali e secondari<br />

nel <strong>Veneto</strong> orientale<br />

237<br />

dalla località di Prabedoi, lungo il Fiume Loncon<br />

potrebbe giungere alle spalle della chiesa<br />

di Blessaglia.<br />

Itinerario 8-9:<br />

Comune di Pramaggiore: Postumia - Belfiore<br />

Trattasi di ipotesi di itinerario secondario dalla<br />

storica Postumia, all’interno del paesaggio<br />

agricolo procedendo verso Belfiore e da Belfiore,<br />

procedendo verso Lison per arrivare al<br />

confine sud-ovest del comune.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!