17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scheda CE05<br />

Scheda CE07<br />

Nome del bene: Villa Loro<br />

Localizzazione: Via Cavour, Ceggia<br />

Epoca di Costruzione: XIX – XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La facciata principale è<br />

organizzata secondo lo schema tripartito tipico del palazzo veneziano,<br />

dove un’apertura centrale è affiancata da finestre in asse<br />

tra loro. Al piano nobile, i fori non sono architravati, ma richiamano<br />

l’impostazione a edicola, conclusa alla sommità da una cornice<br />

modanata aggettante, che contiene l’apertura archivoltata.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Zona umida annessa a Villa Franchin<br />

Localizzazione: La zona umida è situata all’interno della tenuta<br />

agricola della Villa Franchin<br />

Epoca di Costruzione: XX secolo<br />

Categoria: Paesaggi<br />

Tipologia: Zona umida<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Oggi è un luogo di nidificazione<br />

e svernamento di molte specie di uccelli migratori e<br />

stanziali tipici delle zone umide e costiere (aironi, egrette, anatre).<br />

Inoltre nel sito sono presenti numerose specie vegetali prevalentemente<br />

autoctone.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Scheda CE06<br />

Scheda CE08<br />

Livenza<br />

109<br />

Nome del bene: Villa Marcello Loredan - Franchin<br />

Localizzazione: Via Prà di Levada, Ceggia<br />

Epoca di Costruzione: Primo impianto XIII secolo, successivi ampliamenti<br />

e ristrutturazioni tra il XV e il XVI<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La casa dominicale è<br />

caratterizzata, nella parte centrale, dalla tradizionale tripartizione<br />

veneziana. Il complesso architettonico comprende oltre la villa,<br />

due barchesse e due annessi, tra cui spicca una pregevole costruzione<br />

settecentesca e un ampio parco.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Chiesa di Villa Franchin<br />

Localizzazione: Via Prà di Levada, Ceggia, all’interno del complesso<br />

della Villa Franchin<br />

Epoca di Costruzione: 1668 e riedificata nel 1853<br />

Categoria: Edifici Religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La pianta è costituita<br />

da un’unica navata, dove all’interno si custodisce un’immagine<br />

di Maria con Gesù Bambino di scuola veneta del XVI secolo. In<br />

facciata timpano, mezzo rosone e portale d’ingresso architravato,<br />

campanile in aderenza alla villa.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!