17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lemene<br />

150<br />

Scheda PO09<br />

Scheda PO11<br />

Nome del bene: Edificio rurale<br />

Localizzazione: Via Casai del Taù 68, località Mazzolada<br />

Epoca di Costruzione: Primo impianto precedente al 1840, ristrutturato<br />

e ampliato nella seconda metà del XX sec.<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio è organizzato<br />

in due corpi tra loro adiacenti; il principale, con funzione abitativa<br />

e di granaio, su tre piani e il rustico annesso come stalla e fienile,<br />

che risulta più basso e caratterizzato da un portico antistante, aggettante<br />

rispetto alla facciata principale.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Stazione ferroviaria di Lison<br />

Localizzazione: Località Lison<br />

Epoca di Costruzione: Fine XIX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Stazione<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio ferroviario di<br />

scarso valore architettonico che rappresenta la tipica stazione<br />

degli anni ’50 su due piani ed in cattivo stato di conservazione.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda PO10<br />

Scheda PO12<br />

Nome del bene: Casa rurale<br />

Localizzazione: Via Casai del Taù, Località Mazzolada<br />

Epoca di Costruzione: Seconda metà del XIX secolo e successivi<br />

ampliamenti e ristrutturazioni<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio è composto da<br />

un corpo principale centrale su tre piani ad uso residenziale, da<br />

un adiacente corpo porticato più basso e da un annesso rustico<br />

utilizzato come fienile.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Edificio rurale<br />

Localizzazione: Via Roverato 6, località Ca’ Ghetto<br />

Epoca di Costruzione: Primo impianto tra il XIX e il XX secolo,<br />

successivi ampliamenti e ristrutturazioni nel XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio, è composto<br />

da un corpo principale di tre piani con funzione abitativa e un corpo<br />

annesso più basso con funzione di stalla e fienile. Attualmente<br />

in disuso, è utilizzato come deposito.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!