17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lemene-Reghena<br />

e cave di Cinto<br />

184<br />

Scheda CC17<br />

Scheda CC19<br />

Nome del bene: Oratorio di S. Antonio<br />

Localizzazione: Via Zamper, Cinto Caomaggiore<br />

Epoca di Costruzione: 1928<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Oratorio<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio a pianta rettangolare<br />

e portico antistante. La dedica al Santo è siglata dalle iniziali poste sopra<br />

l’ingresso. Edificato nella prima metà del ‘900 dagli abitanti della<br />

contrada per custodire all’interno la statua del Santo.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Oratorio Immacolata Concezione<br />

Localizzazione: Via Roma, Cinto Caomaggiore<br />

Epoca di Costruzione: XVI secolo<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Oratorio<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio di origine cinquecentesca,<br />

presenta caratteri in stile Neoclassico. La pianta è a<br />

croce latina con portico antistante sorretto da colonnine. All’interno<br />

si può ammirare la statua lignea della Madonna.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda CC18<br />

Scheda CC20<br />

Nome del bene: Fontanella con lavatoio<br />

Localizzazione: Via Zamper, Cinto Caomaggiore<br />

Epoca di Costruzione: XX secolo<br />

Categoria: Manufatti di vita collettiva<br />

Tipologia: Fontanella con lavatoio<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il manufatto in calcestruzzo<br />

è costituito da una tubazione metallica con bocca e dal<br />

lavatoio con doppio piano inclinato.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Villa Trevisan<br />

Localizzazione: Via Roma, Cinto Caomaggiore<br />

Epoca di Costruzione: XVIII secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa padronale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio che si sviluppa<br />

su tre livelli fuori terra, presenta decorazioni in facciata in corrispondenza<br />

delle finestre e uno stemma nobiliare al centro.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!