17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scheda CE21<br />

Scheda CE23<br />

Nome del bene: Canale Canalat<br />

Localizzazione: Zona sud-est del Comune di Ceggia<br />

Epoca di Costruzione: Elemento naturale<br />

Categoria: Itinerari e paesaggi<br />

Tipologia: Canale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il Canalat era il paleoalveo<br />

del Piavon, con corso meandriforme collega il centro di<br />

Ceggia sino al sito archeologico del ponte romano lambendo il<br />

“paesaggio di bonifica del Grassaga”.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Resti del Ponte Romano<br />

Localizzazione: Via Ponte Romano, Ceggia<br />

Epoca di Costruzione: I secolo d.C.<br />

Categoria Beni: Sito archeologico<br />

Tipologia: Ponte romano<br />

Caratteristiche architettoniche principali: I reperti risalenti al 1948,<br />

sono costituiti da blocchi in pietra arenaria, presentano incavi<br />

marginali per “grappe” di ferro che dovevano assicurare maggiore<br />

compattezza alla costruzione. Originariamente il ponte era a tre<br />

arcate. Degli archi nulla rimane se non un blocco prismatico iniziale<br />

su cui s’impostavano gli elementi dell’estradosso.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 4<br />

Scheda CE22<br />

Nome del bene: Paesaggio di bonifica del Grassaga<br />

Localizzazione: Area tra il canale Canalat e il canale Piavon<br />

Epoca di Costruzione: Prima metà del XX secolo<br />

Categoria: Paesaggi<br />

Tipologia: Bonifica<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il Paesaggio di Bonifica<br />

del Grassaga è parte integrante della grande opera di bonifica dei<br />

terreni paludosi, portata a termine nel periodo tra le due guerre<br />

mondiali che strappò all’acquitrino più di 3000 ettari di terreno.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Livenza<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!