17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lemene-Reghena<br />

e cave di Cinto<br />

194<br />

Scheda GR26.b<br />

Scheda GR28<br />

Nome del bene: Mulino di Boldara. Parco<br />

Localizzazione: Via Trieste, Boldara<br />

Epoca di Costruzione:<br />

Categoria: Paesaggi<br />

Tipologia: Parco<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Recenti opere di<br />

riqualificazione delle sponde del fiume Lemene,<br />

permettono ora di effettuare una passeggiata lungo il<br />

corso d’acqua. Luogo di notevole pregio ambientale,<br />

attrezzato con piazzole di sosta e pannelli indicativi.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Oratorio S. Maria Elisabetta (Madonnina di Boldara)<br />

Localizzazione: Via Portogruaro, Boldara<br />

Epoca di Costruzione: XVI secolo<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Oratorio<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Cappella a pianta rettangolare<br />

con annessa una piccola sacrestia e ampio portico antistante.<br />

All’interno, sull’altare, si può ammirare una cinquecentesca<br />

Madonna in Trono.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda GR27<br />

Scheda GR29<br />

Nome del bene: Fontanella<br />

Localizzazione: Via Trieste, Boldara<br />

Epoca di Costruzione: XX secolo<br />

Categoria: Manufatti di vita collettiva<br />

Tipologia: Fontanella<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il manufatto è costituito<br />

da una tubazione metallica con bocca che getta l’acqua in una<br />

vasca in graniglia di cemento.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Oratorio<br />

Localizzazione: Via IV Novembre, Giai<br />

Epoca di Costruzione: XVI secolo (probabile)<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Oratorio<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il piccolo fabbricato<br />

è caratterizzato da una particolare pianta trapezoidale. L’unica<br />

apertura è caratterizzata da un arco ad ogiva sormontato da un<br />

timpano. All’interno affreschi della Crocifissione ed immagini di<br />

Santi.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!