17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lemene-Reghena<br />

e cave di Cinto<br />

190<br />

Scheda GR13<br />

Scheda GR15<br />

Nome del bene: Fontanella<br />

Localizzazione: Via Bagnarola, Bagnara<br />

Epoca di Costruzione: XX secolo<br />

Categoria: Manufatti di vita collettiva<br />

Tipologia: Fontanella<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il manufatto è costituito<br />

da una tradizionale fontanella metallica che getta in una piccola<br />

vasca, collocata al posto di una preesistente.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Chiesetta della Madonna Addolorata<br />

Localizzazione: Via Bagnarola, Bagnara<br />

Epoca di Costruzione: XVI secolo<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Oratorio<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Piccolo edificio a pianta<br />

rettangolare con timpano e lesene in facciata. All’interno ospita<br />

l’immagine della Vergine.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda GR14<br />

Scheda GR16<br />

Nome del bene: Fontanella<br />

Localizzazione: Via Bagnarola, Bagnara<br />

Epoca di Costruzione: XX secolo<br />

Categoria: Manufatti di vita collettiva<br />

Tipologia: Fontanella<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Il manufatto è costituito<br />

da una tradizionale fontanella metallica che getta in una piccola<br />

vasca, collocata al posto di una preesistente.<br />

Proprietà: Pubblica<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Nome del bene: Casa rurale<br />

Localizzazione: Via S. Pietro, Bagnara<br />

Epoca di Costruzione: presente nel Catasto Austriaco del 1829<br />

(databile tra 1600 e 1800)<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Casa rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio a pianta rettangolare<br />

si compone di un corpo principale disposto su tre livelli<br />

destinato a residenza e di un annesso adibito a stalla e fienile.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!