17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scheda CA69<br />

Scheda CA71<br />

Nome del bene: Casa rurale SP70<br />

Localizzazione: Brussa, SP70<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Tipico edificio rurale sviluppato<br />

su due livelli; presenta una pianta quadrangolare regolare<br />

e un terreno di pertinenza.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Capitello votivo<br />

Localizzazione: Castello di Brussa, SP70<br />

Epoca di Costruzione: metà Novecento<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Capitello votivo<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Capitello a forma irregolare<br />

realizzato con blocchi di pietra; presenta una nicchia al<br />

cui interno, su un altare in pietra, trova collocazione il crocifisso;<br />

all’interno di un’ulteriore nicchia, è collocata una statuetta con la<br />

Madonna; nella parte inferiore è riportata un’epigrafe.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 3<br />

Scheda CA70<br />

Scheda CA72<br />

Litoranea Veneta<br />

103<br />

Nome del bene: Idrovora di Bacino Villa<br />

Localizzazione: Castello di Brussa, SP70<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Manufatto idraulico<br />

Tipologia: Idrovora<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Collocato sulla confluenza<br />

dei canali Bussolini, Maestra, Dei Lovi, Taglio, si tratta di un<br />

edificio in muratura intonacato contenente le elettropompe per il<br />

sollevamento delle acque.<br />

Proprietà: Consorzio di Bonifica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Casa rurale SP70<br />

Localizzazione: Castello di Brussa, SP70<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio a pianta rettangolare<br />

regolare, sviluppato su due livelli; la parte centrale si<br />

presenta come una sopraelevazione terminante con un motivo a<br />

timpano; presenta costruzioni annesse.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!