17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scheda CA61<br />

Scheda CA63<br />

Nome del bene: Chiesa parrocchiale San Bartolomeo Apostolo<br />

Localizzazione: Brussa, SP70<br />

Epoca di Costruzione: 1939<br />

Categoria: Edifici religiosi<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La Chiesa dedicata all’abate<br />

Sant’Antonio, rimpiazzò la modesta costruzione in legno<br />

che aveva ospitato per tre anni le celebrazioni religiose. Istituita<br />

nel 1961 la parrocchia, la Chiesa mutò il titolo in San Bartolomeo<br />

Apostolo.<br />

Proprietà: Ecclesiastica<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Azienda agricola Lovati<br />

Localizzazione: Brussa, SP70<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Complessi agricoli<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Azienda agricola in<br />

esercizio composta da più edifici limitrofi che presentano caratteristiche<br />

tipiche del patrimonio rurale.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda CA62<br />

Scheda CA64<br />

Litoranea Veneta<br />

101<br />

Nome del bene: Villa Lovati<br />

Localizzazione: Brussa, SP70<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Villa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Edificio a pianta rettangolare<br />

regolare; particolare l’ingresso leggermente arretrato con<br />

apertura arcata; la zona centrale del prospetto fronte strada presenta<br />

un finto colonnato in stile classico con capitelli in stile ionico,<br />

e termina con un timpano.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Casa Landriole<br />

Localizzazione: Brussa, Strada Inferno<br />

Epoca di Costruzione: Primi Novecento<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Complessi agricoli<br />

Caratteristiche architettoniche principali: Azienda agricola in<br />

esercizio composta da più edifici limitrofi che presentano caratteristiche<br />

tipiche del patrimonio rurale.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!