17.06.2013 Views

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

Veneto Orientale Studi e sviluppo - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scheda PO37<br />

Scheda PO39<br />

Nome del bene: Casa rurale Fossalato<br />

Localizzazione: Via Ronchi, località Fossalato<br />

Epoca di Costruzione: XX secolo circa<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio è composto da<br />

un corpo principale su due piani, con funzione abitativa e annesso<br />

rustico, anch’esso su due piani, che ospitava stalla e fienile.<br />

Caratteristiche le paraste in facciata che sottolineano le aperture<br />

archivoltate del corpo principale.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Edificio rurale<br />

Localizzazione: Via Piranesi, Portogruaro<br />

Epoca di Costruzione: Primo impianto precedente al XIX<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio è strutturato in<br />

un corpo principale su tre piani, con l’alloggio e il granaio all’ultimo<br />

piano, che nel tempo è stato ampliato con l’aggiunta di un corpo<br />

con funzione agricola, di stalla e fienile, preceduto da un portico<br />

a portale.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Scheda PO38<br />

Scheda PO40<br />

Lemene<br />

157<br />

Nome del bene: Edificio rurale<br />

Localizzazione: Via Valladis, Portogruaro<br />

Epoca di Costruzione: Prima metà del XX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Edificio rurale<br />

Caratteristiche architettoniche principali: L’edificio è composto da<br />

un corpo principale su tre piani, con funzione abitativa, cantina al<br />

piano terra e granaio al secondo superiore, con annesso corpo a<br />

destinazione agricola su due piani, che ospitava stalla e fienile.<br />

Proprietà: Privata<br />

Misura: 323/a Azione 2<br />

Nome del bene: Chiesa Santa Maria del Carmelo<br />

Localizzazione: Via Annia, località Lugugnana<br />

Epoca di Costruzione: XVIII - XIX secolo<br />

Categoria: Edifici<br />

Tipologia: Chiesa<br />

Caratteristiche architettoniche principali: La chiesa, ad unica navata,<br />

ha un campanile a base quadrata di modesta altezza che<br />

richiama lo stile romanico. All’interno della Chiesa si può ammirare<br />

una tela di Giovanni Toffoli da Porcia (1819-1884) raffigurante<br />

S.Antonio da Padova.<br />

Proprietà: Privata (Ente Ecclesiastico)<br />

Misura: 323/a Azione 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!