17.06.2013 Views

cover - Blue Liguria - Sagep

cover - Blue Liguria - Sagep

cover - Blue Liguria - Sagep

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La focaccia di Recco alleCrociate<br />

Focaccia of Recco Was at the Crusades<br />

Nel 2005 è nato un Consorzio che ne garantisce l’Igp, l’Indicazione geografica protetta e che oggi riunisce<br />

19 aziende e 24 punti vendita<br />

In 2005 a Consortium was founded to guarantee IGP (Protected Geographic Indication) certification.<br />

Today it unites 19 companies and 24 sales points<br />

Storia antica quella della focaccia di Recco,<br />

addirittura dalla terza Crociata, quando<br />

bastavano un po’ di olio, farina, formaggio,<br />

e una pietra d’ardesia per sfamare i<br />

crociati.<br />

Poi passano i secoli, la focaccia resiste immutata,<br />

e bisogna aspettare gli anni Sessanta per<br />

la prima Festa della focaccia con il formaggio,<br />

nella nuova Recco dell’autostrada, dei turisti, e<br />

della pallanuoto.<br />

È passato quasi mezzo secolo, e in tempi di globalizzazione,<br />

dove riprodurre è ormai più facile<br />

che produrre, la focaccia col formaggio, ricercata<br />

e apprezzata, è alla ricerca di una sua<br />

carta d’identità che possa tutelarla per garantire<br />

la qualità di un prodotto solo apparentemente<br />

semplice che mantiene la forza di un legame<br />

secolare con il proprio territorio.<br />

A difenderla ci ha pensato il Consorzio Focaccia<br />

di Recco, nato nel 2005, che tra i suoi<br />

obiettivi si è posto anche l’Igp, l’Indicazione<br />

Geografica Protetta, richiesta che è stata pubblicata<br />

e accolta nella Gazzetta Ufficiale, per<br />

diventare una delle 230 specialità agroalimetari<br />

nel mondo.<br />

Oggi il Consorzio riunisce 19 aziende e 24<br />

punti vendita: “L’idea delle aziende produttrici<br />

- sottolinea Tino Revello del Consiglio del<br />

Consorzio - è che la focaccia con il formaggio<br />

sia consumata nel Golfo Paradiso, un’opportunità<br />

per sviluppare turismo gastronomico<br />

nel territorio, quando si parla tanto di chilometro<br />

zero.<br />

Aggiungo con soddisfazione che i consumi di<br />

focaccia col formaggio sono aumentati di circa<br />

il 15%, complice la crisi che premia un prodotto<br />

che non costa molto fa da primo, secondo,<br />

pasto completo e merenda, oppure la buona<br />

crescenza di Fontanigorda, per quella sfumatura<br />

caratteristica, difficile da definire”.<br />

It’s an old, old story, that of the focaccia of<br />

Recco, dating to the Third Crusades. In those<br />

times all you needed was a bit of olive oil, flour,<br />

cheese, and piece of slate to satiate the hunger of<br />

the Crusaders. Centuries then passed, but focaccia<br />

remained the same. A form of change came in the<br />

sixties with the first Festival of the Focaccia of<br />

Recco – the new Recco – Recco on the highway,<br />

Recco of tourists, world capital of water polo.<br />

Now almost half a century has passed, and in times<br />

of globalization, reproducing is now easier than<br />

producing. Focaccia con Formaggio, sought after and<br />

appreciated, is looking for its identity card to protect<br />

itself, to give it the right quality guarantees for a<br />

product that appears so simple in appearance and yet<br />

has maintained for centuries the right ties with its<br />

own land. Its defender is the consortium, Consorzio<br />

Focaccia di Recco, created in 2005. Among its goals<br />

is to obtain IGP (Protected Geographic Indication)<br />

certification. A request has been published and<br />

accepted in the Gazzetta Ufficiale [that lists changes<br />

or additions to Italian laws], to make it one of the<br />

230 food and agricultural specialties in the world.<br />

Today the Consorzio unites together 19 companies<br />

and 24 sales points. “The producing companies know<br />

that Focaccia con Formaggio is part and parcel of the<br />

Gulf of Paradise,” explains Tino Revell, who is on the<br />

Consortium’s board.<br />

“We can use the denomination as a means of<br />

developing gastronomical tourism in our land,<br />

especially when we talk about kilometer zero. I<br />

would like to add, with satisfaction, that the<br />

consumption of Focaccia con Formaggio is<br />

up approximately 15%. Help has been given<br />

by the economic crisis, which awards a<br />

product that does not cost much to make<br />

from scratch. And secondly because it is<br />

it is a complete meal and a snack. Or<br />

maybe it’s just the good crescenza<br />

cheese from Fontanigorda, that<br />

gives it that characteristic nuance<br />

that is so difficult to define.”<br />

Bettina Bush<br />

<strong>cover</strong><br />

blue<br />

Era il 1874 quando Moltedo Lorenzo<br />

iniziò la saga dei panifici Moltedo.<br />

Un secolo dopo - nel 1973 - il nipote<br />

del capostipite, anche lui Lorenzo<br />

detto Renzo, aprì col figlio Titta in<br />

via Assereto. Oggi nei panifici lavora<br />

la quarta generazione: Ida, Titta,<br />

Luisa, Bruno, Livia. E la quinta sta<br />

imparando il mestiere nel forno e al<br />

banco. I negozi sono a Recco, in via<br />

XX Settembre 2 e via Assereto 15<br />

In far off 1874, Lorenzo Moltedo<br />

began the first of the Moltedo<br />

bakeries. A century later, in 1973, his<br />

grandson, also called Lorenzo<br />

(shortened to Renzo) opened<br />

another bakery in Via Assereto with<br />

his son, Titta.Its shops are in Recco,<br />

on Genoa’s Via XX Settembre 2 and<br />

at Via Assereto 15<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!