20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- 121 —<br />

Miserabil beltate,<br />

Come in un punto, ohimè! venisti meno. 165<br />

AM !<br />

che lampo o baleno<br />

In notturno seren ben ratto fugge,<br />

Ma più rapida l'ale<br />

Affretta umana vita al di fatale.<br />

Arcetro.<br />

Ohimè ! che fia già mai ? 170<br />

Pur or tutta gioiosa<br />

Al fonte de gli Allor costei lasciai.<br />

Orfeo.<br />

Qual cosi ria novella<br />

Turba il tuo bel sembiante<br />

In questo allegro di, gentil donzella. 175<br />

Dafne.<br />

<strong>del</strong> gran Febo e de le sacre Dive<br />

Pregio sovran, di queste selve onore,<br />

Non chieder la cagioji <strong>del</strong> mio dolore.<br />

Ninfa, deh sii contenta<br />

Orfeo.<br />

Ridir perchè t'affanni, 180<br />

Che taciuto martir troppo tormenta.<br />

Com'esser può già mai<br />

Dafne.<br />

Ch'io narri e ch'io reveli<br />

Si miserabil caso ? o fato, o cieli !<br />

Deh lasciami tacer, troppo il saprai. 185<br />

Coro.<br />

Di' pur: sovente <strong>del</strong> timor l'affanno<br />

È de ristesse mal men grave assai.<br />

Dafne.<br />

Troppo più <strong>del</strong> timor fia grave il danno.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!