20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

— 302 -<br />

seggio movendosi a pena, con maravigliosa vaghezza girarono la<br />

scena. Il signor Agnolo Guicciardini rappresentò Alcide', il signor<br />

Vincenzio Salviati, Achille; il signor Giulio Pucci , bali <strong>del</strong>la Re-<br />

ligione di S. Stefano , Goffredo ; il signor Filippo Strozzi Carlo<br />

Quinto ; il signor Manente Buon<strong>del</strong>monti , Arrigo quarto , re di<br />

Francia; il signor Carlo Malagotti Cosimo Medici, primo gran Duca<br />

di Toscana.<br />

Era Pallade con l'egida e con 1' asta , e cantò essa et Alcide<br />

in dialogo questi versi :<br />

Pallade.<br />

Famosi eroi, che ne gli eterni regni<br />

Per opre illustri e belle<br />

Splendete, adorni '1 crin d'ardenti stelle_,<br />

Voi con gl'eterni Dei d'albergar degni,<br />

Voi che mostri e tiranni<br />

Spegnesti _, anime altere,<br />

E lieto il mondo e d'or facesti gl'anni,<br />

A gl'onorati affanni<br />

Tornate, alme guerriere,<br />

Da le sovrane sfere<br />

A magnanime prove:<br />

Scòrgevi, incliti eroi, figlia di Giove.<br />

Dolce tra sommi Dei<br />

Alcide.<br />

Gioir de '1 bel seren ne l'aerea corte;<br />

Ma non men dolce a cor guerriero e forte<br />

Nove recare al ciel palme e trofei.<br />

Colui, che d'ozio nacque<br />

Pallade.<br />

Cieco fanciul di strali armato e d'ali.<br />

Cui mai null'altro piacque<br />

Che dar tormento a' miseri mortali;<br />

Quello, che i forti petti<br />

Languidi rende e molli,<br />

Che d'impuri diletti<br />

Pasce gl'amanti e mai gli fa satolli;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!