20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

— 146 -<br />

istesso composta; cominciando dal racconto dei personagg-ì che in-<br />

tervennero nella rappresentazione di essa, che furono i seguenti » :<br />

Interlocutori :<br />

Apollo [che fa il prologo.]<br />

Venere.<br />

Amore.<br />

Teseo.<br />

Arianna.<br />

Consigliero di Teseo.<br />

Messaggiero. (1)<br />

Coro di Soldati di Teseo.<br />

Coro di Pescatori. (2)<br />

DoRiLLA ospite di Teseo e d'Arianna.<br />

Nunzio primo.<br />

Nunzio secondo.<br />

Bacco.<br />

Coro di Soldati di Bacco.<br />

Giove.<br />

(1) Questo personagi,no non è nell'elenco desrl' interlocutori premesso allo stampe di<br />

Mantova, Firenze e Venezia 1608.<br />

(2) Il Poggiali nella sua ediz. <strong>del</strong> 1802 ha distinti i cari in primo e secondo; infatti ò<br />

evidente nel testo che interloquiscono a volta a volta 1 due semicori; ma tale distinzione,<br />

che io mantengo nel testo, non è nelle prime edizioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!