20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ecco il gentil Aminta<br />

Tutto ridente in viso :<br />

— 136 -<br />

Coro.<br />

Forse reca d'Orfeo giocondo avviso.<br />

Aminta.<br />

Non più, non più lamenti, 605<br />

Dolcissime compagne :<br />

Non fia chi più si lagne<br />

Di dolorosa sorte.<br />

Di fortuna o di morte : il nostro Orfeo,<br />

Il nostro semideo, 610<br />

Tutto lieto e giocondo,<br />

Di dolcezza e di gioia<br />

Nuota in un mar che non ha riva o fondo.<br />

Come tanto dolore<br />

Coro.<br />

Quetossi in un momento ? 615<br />

E chi cotanto ardore<br />

In si fervido cor si presto ha spento?<br />

Spento è il dolor; ma vive<br />

Aminta.<br />

Del suo bel foco ancor chiare e lucenti<br />

Splendon le fiamme ardenti. 620<br />

La bella Euridice,<br />

Ch'abbiam cotanto sospirato e pianto^<br />

Più che mai bella e viva<br />

Lieta si gode al caro sposo a canto.<br />

Coro.<br />

Vaneggi, Aminta ? o pure 625<br />

Ne speri rallegrar con tai menzogne ?<br />

Assai lieti ne fai, se n'assicuri<br />

Ch'il misero pastore<br />

Prenda conforto nel mortai dolore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!