20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 291 —<br />

Passeggiebo primo<br />

Là dove in riva al mar superbo siede<br />

Passeggiero secondo<br />

Venne pur lieto al fortunato regno<br />

Finito che ebbero di cantare i Passeggieri^ le barche cantarono<br />

unitamente il seguente madrigale:<br />

Su l'affi-icane arene<br />

Rappresentarono i due passeggieri , con voce sonora e bella<br />

maniera di recitare, Antonio Brandi e Domenico Poggi, e il madrigale<br />

fu per eccellenza messo in musica dal rev. messer Marco<br />

da Gagliano , canonico di S. Lorenzo , e maestro di cappella<br />

di Loro Altezze serenissime; e mentre si cantò il madriga-<br />

le al suon di vari instrumenti, i .passeggieri <strong>del</strong>la seconda barca<br />

di quando in quando, pescando con l'amo, traevano fuor <strong>del</strong>l'onde<br />

pesci vivi e guizzanti; finché ambidue, alla fine di quello, si fu-<br />

rono ritirate e calate affatto dietro agli scogli. Fu dilettevole la<br />

vista <strong>del</strong>le due barche, non solo per esser riccamente fabbricate,<br />

ma perchè sendo cariche di genti, stettero sempre in continuo<br />

moto, ondeggiando in quella guisa che averiano fatto, se nel proprio<br />

mare state fossero.<br />

Da poi sopra un <strong>del</strong>fino assisa, comparve lagrimosa e mesta<br />

la dèa Venere, che sfogando con l'aure e con l'onde il suo dolore,<br />

fece sorger fuori <strong>del</strong> mare a' suoi lamenti Proteo con gli altri Dèi,<br />

e seco abboccandosi intese novella <strong>del</strong> suo fuggitivo figlio, il che<br />

quanto fosse dilettevole a sentire, si può giudicare dalle parole<br />

seguenti :<br />

Venere,<br />

Torna, deh, torna pargoletto mio;<br />

Proteo.<br />

Bella madre d'Amor, che l'aere e l'onde<br />

ì

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!