20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Teseo, o Teseo mio,<br />

— 176 —<br />

Arianna.<br />

Si che mio ti vo' dir, che mio pur sei,<br />

Benché t'involi, ahi crudo ! a gli occhi miei.<br />

Volgiti, Teseo mio,<br />

Volgiti, Teseo, oh Dio ! 795<br />

Volgiti indietro a rimirar colei<br />

Che lasciato ha per te la patria e il regno,<br />

E in queste arene ancora,<br />

Cibo di fere dispietate e crude^<br />

Lascerà l'ossa ignude. 800<br />

Teseo, o Teseo mio,<br />

Se tu sapessi, oh Dio !<br />

Se tu sapessi, oimè ! come s'aifanna<br />

La povera Arianna,<br />

Forse, forse pentito 805<br />

Rivolgeresti ancor la prora al lito.<br />

Ma, con l'aure serene<br />

Tu te ne vai felice et io qui piango;<br />

A te prepara Atene<br />

Liete pompe superbe, et io rimango 810<br />

Cibo di fere in solitarie arene;<br />

Te l'uno e l'altro tuo vecchio parente<br />

Stringerà lieto, et io<br />

Più non vedrovvi, o madre, o padre mio.<br />

Coro.<br />

Ahi ! che '1 cor mi si spezza. 815<br />

A qual misero fin correr ti veggio,<br />

Sventurata bellezza !<br />

Arianna.<br />

Dove, dove è la fede,<br />

Che tanto mi giuravi ?<br />

Cosi ne l'alta sede 820<br />

Tu mi ripon de gli avi ?<br />

Son queste le corone,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!