20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Maschere di bergiere una <strong>del</strong>le quali cantò le seguenti<br />

STANZE E POI BALLORNO BELLISSIMO BALLO ALLA<br />

PRESENZA DELLA GRANDUCHESSA , DEL GRANDUCA E DEL<br />

CARDINALE DI LORENA. La SIGNORA LUCIA DI GlULIO<br />

Romano cantò:<br />

Serenissima donna, il cui gran nome<br />

Di mille fregi adorno alto risuona,<br />

De la cui regia man, de le cui chiome<br />

Degno '1 mondo non ha scettro o corona,<br />

Stanche et oppresse omai da l'aspre some<br />

Del furibondo Marte e di Bellona,<br />

Vaghe di pace a più tranquilla sede<br />

Moviam, donzelle peregrine, il piede.<br />

Là ve<br />

'1 Rodano alter con rapid'onde<br />

Porta superbo ampio tributo al mare,<br />

Lasciati i dolci alberghi e le feconde<br />

Piagge, mentr'al ciel piacque amate e care.<br />

Qui <strong>del</strong> bell'Arno a le famose sponde<br />

Scòrte n'ha '1 sol de le tue luci chiare,<br />

A '1 cui vago sereno, a '1 cui splendore<br />

Speme anco abbiam di serenare il core.<br />

Poi che partiste voi, quel regno tutto<br />

Sembra che d'ira e di furore avvampi;<br />

Ogni piaggia, ogni colle arso e distrutto,<br />

Par che di sangue sol si segni e stampi;<br />

De le gravi fatiche indarno il frutto<br />

Speriamo, misere noi, da' còlti campi.<br />

Vedendo ogn'or da l'inimiche spade<br />

Tronche cader le desiate biade.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!